Condividi
La dichiarazione

Manovra ter, Dc: “Ringraziamo il presidente Schifani per l’attenzione al comparto agricoltura”

venerdì 26 Luglio 2024
Carmelo Pace

“La Democrazia cristiana e il suo gruppo parlamentare ringrazia il Presidente Schifani per la costante attenzione che ha per il comparto dell’agricoltura che vive una stagione difficile. Il precedente comunicato del gruppo Dc non voleva certo essere un una diversità dalle posizione del governo, ma un auspicio, insieme al governo, ad essere vicini agli agricoltori. Ancora ieri, oltre a quello già contenuto nella Finanziaria, il Presidente Schifani con grande sensibilità ha dato disposizioni di aggiungere altri 10 milioni di euro. La Dc ed il suo gruppo con lealtà continueranno a sostenere il lavoro del governo”.

Lo dichiarano i deputati della Dc, Carmelo Pace (capogruppo), Ignazio Abbate, Nuccia Albano, Salvatore Giuffrida, Serafina Marchetta e Andrea Messina.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.