Condividi
Chiesto il rinvio

Manovra ter, oltre 1600 emendamenti dell’opposizione: Pd, M5s e La Vardera annunciano ostruzionismo

lunedì 4 Agosto 2025
Sono oltre 1.600 gli emendamenti alla manovra ter presentati dalle opposizioni alla scadenza dei termini. Intervenendo in aula i capigruppo di Pd e M5s – Michele Catanzaro e Antonio De Luca – hanno chiesto il rinvio della discussione generale del disegno di legge, all’ordine dei giorni della seduta di questo pomeriggio, contestando l’assenza di buona parte dei deputati della maggioranza e di alcuni componenti della commissione Bilancio, tra cui il presidente. La minoranza ha annunciato il ricorso a tutti gli strumenti del regolamento e all’ostruzionismo per contrastare la manovra ter.
Con una manciata di deputati della maggioranza presenti a sala d’Ercole, l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino è stato costretto ad accogliere la proposta di Pd e M5s di rinviare a domani la discussione generale della manovra ter; in caso contrario le opposizioni avrebbero chiesto alla presidenza dell’Ars subito il passaggio agli articoli del disegno di legge, testo che vale quasi 400 milioni di euro. Sentito il governo, il vice presidente dell’Ars Nuccio DI Paola ha sospeso la seduta, aggiornandola a domani alle 11.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.