Condividi
Il commento

Manovra ter, Schifani: “Saranno fondi erogati su investimenti, sociale e povertà. Speriamo di concludere l’iter entro mercoledì” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 1 Agosto 2025
“E’ una manovra che tocca a 400 milioni che verranno erogati su investimenti, sociale e povertà. Ricordo che quando si facevano fino a qualche anno fa manovre a livello comunale, a livello regionale, anche nazionale, erano a metà anno per trovare risorse per impinguare qualche capitolo che si era esaurito e allora si spostavano da capitolo a capitolo, per tappare buchi involontari. Qui è cambiata la linea perché è da due anni che noi facciamo una manovra espansiva cioè che eroga, che amplifica i capitoli, ne crea addirittura di nuovi come la videosorveglianza e altro”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter a margine dell’inaugurazione del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto.
“Quindi il trend, oggettivo sotto gli occhi di tuttiha aggiunto il governatore è che oggi se ne parla in termini positivi, mentre fino a qualche anno se ne parlava in termini negativi. Oggi quando si parla di manovra e variazioni di bilancio sono variazioni con il segno più.
 “Noi speriamo entro mercoledì di concludere l’iter”, ha aggiunto il presidente Schifani.
“Voglio ringraziare – ha aggiunto il governatore – l’assessore Dagnino per quello che sta facendo, il presidente Daidone e i parlamentari di maggioranza che, in maniera estremamente compatta e responsabile, hanno dato prova di grande maturità, attaccamento al senso istituzionale per portare in Aula questo testo che, tendenzialmente, sarà implementato da altre proposte del governo che sono state fermate per l’ostruzionismo. Tra questi i fondi comuni per i gravemente disabili e per la stabilizzazione dei dipendenti dei consorzi.
“Questo è un impegno del governo – ha sottolineato Schifani – certo se in Aula ci sarà ostruzionismo noi insisteremo, perché sono temi rimasti fuori perché per trattare gli emendamenti aggiuntivi occorreva l’intesa tra tutte le forze politiche, e non c’è stata. Quindi siamo stati costretti a ritirarli, non per nostra scelta, ma perché non vi erano i tempi in Aula. Naturalmente torneremo a ribadire l’approvazione di questi testi e confido sul fatto che l’opposizione su questi faccia la propria parte”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it