Condividi

Manutenzione Ponte Corleone a Palermo: firmato accordo tra Comune e Anas

lunedì 5 Luglio 2021
ponte corleone

Siglato l’accordo tra il Comune di Palermo e l’Anas per la manutenzione e la sistemazione del ponte Corleone. E’ il primo passo di una collaborazione tra i due enti che andrà avanti per l’adeguamento complessivo di viale Regione Siciliana e del ponte Oreto.

Sarà infatti l’Ente delle Strade che avrà affidato la progettazione e la realizzazione per il ponte compresa la nuova realizzazione delle bretelle laterali, così come il sottopasso in via Perpignano. Tutte quelle opere che dovevano essere realizzate nella sindacatura di Diego Cammarata e che sono naufragate per il fallimento della ditta che si era aggiudicato i lavori.

“E’ stato siglato il primo accordo che ne vedrà altri firmati nei prossimi giorni – dice l’assessore alle manutenzioni Maria Prestigiacomo -. Prima il ponte Corleone, poi il ponte Oreto e il sottopasso di via Perpignano. Sono tutte opere importanti che saranno realizzate dall’Anas che ha una struttura di progettazione e di realizzazione delle opere che consentono dei tempi molto più veloci e rapidi. Purtroppo per la realizzazione delle bretelle del ponte Corleone nel capitolo non c’erano più i fondi e quindi siamo stati costretti a richiedere un nuovo finanziamento”.

Buone notizie anche per quanto riguarda due tappi che stanno creando diversi disagi a Palermo. Per quanto riguarda via Montepellegrino i lavori dovrebbero essere ultimati entro fine luglio, mentre per quanto riguarda viale Regione Siciliana all’altezza del Lidl il tappo definitivamente dovrebbe saltare a settembre.

“I lavori di via Montepellegrino saranno ultimati a fine luglio – dice l’assessore Prestigiacomo -. Ormai sono in stato di avanzata realizzazione e presto sarà possibile completare la soletta. Per viale Regione Siciliana anche qui i lavori vanno avanti e a settembre apriremo il transito alle vetture”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.