Condividi
la sua storia

Marley, il cane cieco destinato alla morte: salva vite umane e animali “speciali”

domenica 30 Aprile 2023

Si chiama Marley ed è un dolce Pastore Tedesco di 5 anni non vedente dalla nascita destinato ad attraversare il ponte arcobaleno.

Ma il veterinario incaricato non se l’è sentita di levargli la vita. E ora Marley ha il “compito” di salvarne altre. Sì perché, come un  supereroe, cercherà insieme ai soccorritori i bambini e gli adulti scomparsi. E non solo. Altro compito è quello di sensibilizzare sempre più umani ad adottare animali “speciali”.

La sua storia

Marley è nato in un allevamento e, per la sua cecità, era stato crudelmente destinato a un’ingiusta morte. Dopo vari appelli da parte del canile nel Barese in cui era stato lasciato, a seguito della scelta del veterinario, ad adottarlo è stata una coppia di giovani toscani che ha fin da subito fatto emergere le grandi doti del pastore tedesco, che non sono solo la sua bontà e dolcezza.

Gli hanno aperto anche un profilo social con oltre 22 mila follower e uno slogan: “Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato al canile perché nato cieco. Adesso ho una vita a colori”.

Da oggi, 30 aprile, Marley, oltre essere un eroe, è persino diventato cittadino onorario di Marina di Ravenna. La Pro loco ha inoltre deciso di dare a lui e alla sua famiglia un riconoscimento aprendo contestualmente una raccolta fondi per i cani meno fortunati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it