Condividi

Marsala, 28enne ucciso in rissa: gip convalida 5 arresti

lunedì 11 Ottobre 2021
Tribunale di Marsala

Sono stati convalidati i cinque arresti effettuati dalla polizia e dalla Squadra mobile di Trapani, nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, per l’omicidio del 28enne Luigi Loria, accoltellato al collo e allo sterno durante una rissa, nel centro storico di Marsala, con tre romeni appartenenti al medesimo nucleo familiare. Loria è deceduto, la stessa notte, al Pronto soccorso dell’ospedale “Paolo Borsellino”.

Il gip del Tribunale di Marsala Sara Quittino ha convalidato gli arresti dei quattro maggiorenni, mentre il gip Alessandra Puglisi del Tribunale per i minorenni di Palermo quello del ragazzo romeno di 16 anni, che dal carcere Malaspina sarà trasferito in una comunità che sarà individuata dal Centro di giustizia minorile. Rimangono, invece, in carcere, come chiesto dal pm Roberto Piscitello, i due romeni maggiorenni: Constantin Tapu, di 38 anni, e Ion Nadoleanu, di 20. E’ stato quest’ultimo, secondo l’accusa, a sferrare le coltellate a Loria.

E nell’interrogatorio di garanzia ha ammesso le sue responsabilità, anche se ha detto che non era sua intenzione uccidere, ma soltanto fermare il pestaggio che stava subendo Constantin Tapu (“I Loria – ha dichiarato Nadoleanu – gli davano calci in testa mentre era a terra”). Alla richiesta di confermare la custodia cautelare in carcere per i due si era associato anche l’avvocato difensore, Vincenzo Forti. “Ciò anche nell’interesse dei miei assistiti” ha spiegato il legale. Le accuse a vario titolo contestate ai tre romeni sono rissa, omicidio volontario e porto abusivo di arma da taglio. Per il fratello e la sorella dell’ucciso, invece, accusati di rissa aggravata, il gip Quittino, dopo avere convalidato gli arresti, ha concesso i domiciliari al primo, Giuseppe Loria, di 26 anni, e rimesso in libertà Katia Loria, di 20, per la quale ha disposto l’obbligo di dimora a Marsala.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.