Condividi

Marsala, danneggiata l’area archeologia di San Gerolamo: si indaga sui responsabili

venerdì 12 Agosto 2022

Danneggiata l’area archeologia di San Gerolamo, in prossimità di piazza Purgatorio, nel cuore del centro storico di Marsala.

Ignoti hanno staccato le sfere di marmo dalla catena che si trova in prossimità della strada e nei pressi dell’ingresso dello scavo archeologico, facendole rotolare dalla scala in pietra che collega la parte alta con la parte più bassa. La scala in pietra risulta gravemente danneggiata. Una delle due sfere in marmo si è fermata in prossimità della barriera in metallo che delimita l’area per i visitatori. L’altra, invece, è finita dentro l’area archeologica.

Sono gesti senza senso. Non capisco questo agire in maniera distruttiva contro la città. In questo caso, a maggior ragione, trattandosi di un patrimonio archeologico inestimabile, un biglietto da visita molto bello che peraltro è fruibile da tutti in pieno centro storico e senza pagare nulla“, commenta il sindaco Massimo Grillo, aggiungendo: “Le immagini delle telecamere che riprendono lo stato dei luoghi sono già al vaglio della Polizia Municipale per identificare i responsabili che se individuati verranno denunciati alla competente autorità“.

Per sorvegliare e prevenire questi fenomeni – sottolinea il sindaco Grillo – abbiamo bisogno della collaborazione di tutti e che la parte sana della città si faccia parte attiva. In questa direzione va l’Accordo di Vicinato firmato in questi giorni in Prefettura con le forze dell’ordine e alcuni cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.