Condividi

Marsala: distrutte tre barche turistiche per incendio doloso, ripreso il colpevole

giovedì 11 Agosto 2022
stagnone

Un incendio doloso ha distrutto, la notte scorsa, a Marsala (Tp), tre imbarcazioni ormeggiate all’imbarcadero per Mothia, utilizzate per trasportare persone che volevano fare il giro delle isole della riserva naturale dello Stagnone. Il fuoco sarebbe stato appiccato poco dopo l’una di notte. Alcune telecamere della zona avrebbero ripreso un uomo durante le fasi dell’incendio. Questa mattina dovrebbero arrivare i militari del Ris per i rilievi scientifici.

Il valore delle tre imbarcazioni si aggirerebbe sui 250 mila euro. Le tre imbarcazioni iscritte all’ufficio circondariale marittimo di Marsala e denominate rispettivamente “Acqua Bus” “Megazapitur” e “Withaker” erano di proprietà della ditta Consorzio turistico laguna dello Stagnone Arini e Pugliese e gestite da Davide Parrinello, imprenditore ed ex consigliere comunale.

“Se venisse accertata la matrice dolosa sarebbe un gesto vile che ci indigna e che condanniamo fermamente”, dice il sindaco di Marsala, Massimo Grillo. “Ci auguriamo che i responsabili vengano subito individuati. – prosegue Grillo – La nostra vicinanza e solidarietà vanno all’armatore Parrinello e ai suoi collaboratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it