Condividi
La perquisizione

Mascalucia (CT), scoperta a spacciare droga su un Suv: donna pusher denunciata

venerdì 1 Novembre 2024

I Carabinieri della Sezione Operativa di Gravina di Catania hanno denunciato una pusher di 24 anni, di origini straniere, residente a Nicolosi, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.   

In particolare, erano circa le 18:00 quando l’attenzione dei militari, che stava percorrendo una via periferica di Mascalucia, è stata attirata da un giovane che, seduto all’interno di una utilitaria Opel bianca, parcheggiata a bordo strada in direzione di marcia opposta alla loro, si guardava intorno come se stesse aspettando qualcuno. 

Insospettiti, i Carabinieri hanno deciso di osservare “le sue mosse” a distanza e in posizione defilata, così da non essere visti e, dopo nemmeno un minuto, hanno scorto un SUV grigio guidato da una donna che gli si è avvicinata. Senza nemmeno scendere dal veicolo, la donna ha consegnato una bustina al ragazzo della Opel che, in cambio, le ha ceduto una banconota, allontanandosi subito dopo. 

A quel punto, gli investigatori, ormai certi di trovarsi di fronte a un’attività di spaccio, hanno deciso di passare all’azione. La pattuglia ha agito con prontezza, bloccando l’auto con una veloce manovra e cogliendo la guidatrice completamente di sorpresa. Colta alla sprovvista dalla rapidità e dalla precisione dell’attività, non ha avuto il tempo di reagire, trovandosi immediatamente bloccata dai militari.

Scattata la perquisizione, quindi, i Carabinieri hanno rinvenuto, ben occultati all’interno dell’auto, una dose di crack e un bilancino di precisione. Proseguendo i controlli, l’equipaggio, ha trovato, abilmente nascosta nella borsa della guidatrice, anche una dose di cocaina.

La giovane pusher è stata, pertanto, denunciata all’Autorità Giudiziaria, mentre la droga è stata sequestrata. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.