Condividi
Il presidente dell'Ordine medici Siracusa

Mascherine e pillola contraccettiva, Madeddu: “Garantiscono sicurezza e civiltà” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 4 Maggio 2023

Medici a favore delle mascherine in strutture sanitarie e alla gratuità della contraccezione orale in Italia per le donne.

Mascherine

Con la nuova ordinanza, valida fino al 31 dicembre 2023, firmata da Schillaci, le mascherine rimangono obbligatorie per tutti i lavoratori, gli utenti e i visitatori di ospedali o strutture che ospitino pazienti fragili, anziani o immunodepressi. L’obbligo rimane esteso anche ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice,

“Il ministro sta operando bene. L’interesse principale è quello di garantire la sicurezza dei pazienti fragili che sono ricoverati”.  A dichiararlo è il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa, Anselmo Madeddu.

Per quanto riguarda l’esterno: “Stiamo tornando osservare delle patologie legate ad un sistema immunitario non più abituato a produrre anticorpi, perché disabituato a causa delle mascherine. Quindi togliere le mascherine e ritornare ad avere questo contatto con la realtà e con l’ambiente è importante per stimolare le naturali stimolazioni antigieniche il sistema immunitario”.

Pillola anticoncezionale

Il via libera del Cda dell’Aifa, in merito alla pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne, non arriverà prima di fine maggio, forse rallentato da tante polemiche in un coro di “Sì”.

Questa è una battaglia di civiltà e ci abbiamo anche perso un po’ di tempo su questo – dice il presidente dell’Ordine -. E’ un impegno importante in una società civile va fatto sicuramente. Non entriamo nel merito degli aspetti etici e morali. Ma quando c’è una scelta del genere, è giusto che questo aspetto sia assolutamente gratuito e non come nel passato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.