Condividi

“Mater Natura Docet”, poesie e fotografie nella mostra di Tiziana Calabrò | FOTOGALLERY

venerdì 20 Aprile 2018
mater-natura-docet

All’interno della rassegnaPrimavera Culturale, tra gli antichi archi e scorci del Chiostro del Santuario ” Gesu’ Ecce Homo” di Calvaruso, verrà inaugurata il 21 aprile la mostra fotografica “Madre Natura Docet” di Tiziana Calabrò.

Un trompe-l’oeil di immagini tratte dalla Natura, accompagnate da versi in rima “a scomparsa” che colgono ed esaltano allegorie, metafore, insegnamenti di vita della Saggia Madre, nascosti ad uno sguardo superficiale.

Uno spazio interattivo che offre a ciascuno la giocosa e fantasiosa possibilità di “intravedere” ciò che la sua anima e l’esperienza di vita gli lascia cogliere.

Non è la “solita mostra”: l’antica e suggestiva cornice che la accoglie esalta, in modo ancor più evidente, l’invito personale a fare affiorare molteplici interpretazioni degli scatti, filtrandole con le proprie emozioni.

“Mater Natura Docet” vuole essere un’esortazione rivolta ai visitatori, ai lettori, agli appassionati di foto e poesie per tornare ad osservare, vivere, imparare, rispettare e leggere la vita attraverso esempi, spunti di riflessione intima, scatti innovativi, spesso commoventi, di una Natura accogliente ma severa; dinamica ma ferma; docile ma austera.

Visitabile fino al 6 maggio, ingresso libero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.