Condividi

Maxi furto di acqua a Trapani: 7 dipendenti del Comune accusati di peculato

martedì 21 Luglio 2020
autobotte acqua

Sono accusati di avere consentito il furto di migliaia di metri cubi d’acqua potabile dall’acquedotto comunale di Trapani.

Gli uomini del nucleo di polizia economico finanziaria hanno notificato otto avvisi di conclusione indagine a sette dipendenti del Comune di Trapani e al titolare di una ditta di trasporto di acqua a mezzo autobotti indagati per peculato.

Le indagini sono state coordinate dal sostituto procuratore Rossana Penna e hanno consentito di accertare che tra gli anni 2017 e 2018, presso l’acquedotto comunale di Trapani a San Giovannello, l’autotrasportatore d’acqua, con la complicità dei dipendenti comunali, ha prelevato quantitativi di acqua potabile senza autorizzazioni ed evadendo il pagamento dei diritti.

L’autotrasportatore è indagato per frode nell’esercizio del commercio per avere consegnato sempre tra il 2017 e 2018 acqua che sarebbe stata prelevata da pozzi privati e non utilizzabile per uso umano. Ad essere stati truffati sarebbero stati condomini e navi da crociera in transito dal porto di Trapani.

Le analisi hanno accertato che quell’acqua non era pericolosa per l’uomo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.