Condividi

Maxi sequestro di bombole a Ragusa, oltre 9.000 kg di GPL custoditi in luoghi non sicuri: denunciati due titolari

mercoledì 13 Aprile 2022

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività di controllo economico del territorio e di vigilanza sui prodotti sottoposti ad accise, hanno individuato due depositi contenenti oltre 1000 bombole e quasi 10.000 KG di GPL custodito senza le previste autorizzazioni.

Gli interventi, nati a seguito delle continue attività di monitoraggio effettuate dalle Fiamme Gialle di Vittoria, hanno permesso di individuare due depositi, riconducibili di fatto ad altrettanti esercizi commerciali del territorio vittoriese, ove erano state immagazzinate oltre 1000 bombole di GPL senza che per le stesse fossero state rilasciate le previste certificazioni prevenzioni incendi dei Vigili del Fuoco trattandosi dunque di luoghi non idonei a garantire la sicurezza in caso di emergenza. In aggiunta, anche l’accesso effettuato presso i locali commerciali, situati in pieno centro abitato, ha posto in luce come negli stessi fossero conservati quantitativi di materiale esplodente di molto eccedente la soglia massima di sicurezza consentita.

Per quanto sopra tutto il materiale rinvenuto (1088 bombole e 9345 Kg di gas di petrolio liquefatto) è stato sottoposto a sequestro ed i due titolari responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa per gli specifici reati inerenti la detenzione abusiva di materiale esplodente e l’omessa dichiarazione dello stesso. Le attività descritte vanno ad inserirsi nel più ampio dispositivo di tutela della sicurezza pubblica effettuato quotidianamente dalla Guardia di Finanza a garanzia di tutti i cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.