Condividi
La Fimmg

Medici di base, ruolo unico opportunità e risorsa per il Sistema sanitario CLICCA PER IL VIDEO

martedì 13 Agosto 2024

Garantire a 1.500.000 cittadini in più l’assistenza di un medico di famiglia, salvaguardando allo stesso tempo la stabilità del medico di medicina generale.

Ancora qualche dubbio sul tema centrale del ruolo unico, cioè dell’occupazione ad ore più scelte dei nuovi medici, tra attività standard e mansioni all’interno del Sistema sanitario pubblico.

Fino al 2026 i medici del ruolo unico di assistenza primaria con incarico a quota oraria di 24 ore settimanali potranno avere in carico fino a 1.000 assistiti. Questo quanto prevede un emendamento di maggioranza al decreto Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale” approvato in Commissione Bilancio alla Camera, a giugno.

L’obiettivo non  è solo quello di valorizza migliaia di professionisti (circa 7.000 medici di medicina generale), ma garantire le cure a milioni di cittadini.

La Federazione italiana dei medici di medicina generale

“La novità è che il medico a scelta e d a ciclo orario si integrano e fanno si che non ci sia più un medico che non riesca a raggiungere il massimale”, spiega Luigi Galvano segretario provinciale di Fimmg Sicilia.

“Il medico otre a fare il medico di famiglia potrà contemporaneamente svolgere attività a ruolo orario presse le Asl, Asp, case comunità ed altre strutture per svolgere attività importantissime, con compiti precisi e istituzionali che andrebbero più curati, per esempio l’analisi delle farmacorizzazione, screaning oncologici e altro. Il ruolo unico non è un obbligo – prosegue e conclude . I medici saranno chiamati a scegliere e per me questa opportunità è una grandissima risorsa che dà opportunità e tranquillità, svolgendo una giusta attività istituzionale e professionale che completa l’attività del medico di famiglia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.