Condividi

Medico aggredito al Policlinico di Palermo, Midiri scrive al Commissario Straordinario Caltagirone

giovedì 14 Luglio 2022

“Lo scorso 10 luglio il prof. Salvatore Petta, docente del nostro Ateneo, è stato vittima di cieca e inaudita violenza entro le mura dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone durante l’esercizio della professione medica“. A dichiararlo è il Rettore degli Studi di Palermo, Massimo Midiri.

“Ferma restando la competenza delle Autorità inquirenti in merito alla ricostruzione dei fatti e all’accertamento di ogni responsabilità, in qualità di Rettore e, non ultimo, di collega del prof. Petta – prosegue-  ho sentito l’obbligo di richiamare l’attenzione della Direzione aziendale, con una nota indirizzata al Commissario Straordinario del Policlinico Ing. Alessandro Caltagirone, rispetto al dovere di rispondere, con prontezza e responsabilità, al crescente bisogno di sicurezza sui luoghi di lavoro, manifestato da lungo tempo e a gran voce da tutto il Personale che opera nei diversi ruoli all’interno del nostro Policlinico. Questo ennesimo e, spero, ultimo episodio di violenza denuncia l’assoluta improcrastinabilità delle misure di prevenzione e sostegno, fra cui l’intensificazione del servizio di vigilanza armata, specie a presidio degli edifici sede di attività che si protraggono in orario serale e notturno, e la videosorveglianza di accessi, viali e spazi esterni agli edifici. Certo di trovare un interlocutore attento e responsabile verso le sollecitazioni espresse resto in attesa di un pronto ed efficace riscontro”.

“Come Rettore e, non di meno, come medico e collega provo profondo sgomento e costernazione dinanzi a fatti che feriscono non solo la Persona della vittima e i suoi cari, ma anche la Comunità universitaria e la Società civile tutta. Pertanto – conclude il Rettore Midiri – ferma la più intransigente stigmatizzazione di quanto accaduto e il granitico intendimento di intraprendere, come governance di Ateneo, ogni azione consequenziale sono certo di esprimere il sentimento di tutta la Comunità UniPa nel rivolgere un messaggio di solidarietà e affetto, oltre che un sincero augurio di pronta guarigione, al collega Salvatore Petta, cui personalmente mi legano profonda stima e amicizia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.