Condividi
Atteso in serata a Trapani

Mercantile italiano salva 70 migranti alla deriva nella notte

domenica 2 Luglio 2023

Un tanker italiano per il trasporto di prodotti petroliferi, la “Calajunco M” della compagnia Augusta Due ha tratto in salvo una settantina di migranti in acque maltesi nella tarda serata di ieri dirigendosi verso il porto di Trapani, come da istruzioni fornite dal Centro MRCC presso il Comando delle Capitanerie di porto.

Secondo le prime informazioni intorno alle 14 di ieri era stato emanato un alert dai Centri di ricerca e soccorso italiano e maltese ma solo grazie alla segnalazione di un piccolo velivolo per l’avvistamento, il Comandante della “Calajunco M” Manuel Arena è riuscito a raggiungere la barca che, ormai con i motori fuori bordo spenti e non utilizzabili, era alla deriva in acque maltesi.

“In attesa di indicazioni dai centri di soccorso, ci siamo posti a ridosso della barca rifornendoli con salvagenti, coperte e generi di primo soccorso”, hanno raccontato dalla motonave. Il peggioramento delle condizioni meteo e del mare, forza 4 in rapido ingrossamento e con 20 nodi di vento, il comandante della nave italiana ha rotto gli indugi, coordinandosi con i Centri soccorso in mare di Italia e Malta provvedendo ad imbarcare grazie ai 18 marittimi che compongono l’equipaggio della “Calajunco M”, tutti e 70 i migranti. La nave italiana con i migranti salvati a bordo è attesa in serata a Trapani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.