Condividi
Le operazioni

Mercatini a Palermo, istituita una task force. Lagalla: “Tolleranza zero contro l’abusivismo”

sabato 28 Giugno 2025

Trenta multe per occupazione abusiva del suolo pubblico in questa settimana. E’ questo il report fornito dall’assessorato alle Attività produttive e dalla polizia municipale che recentemente hanno istituito una task force per intensificare i controlli sulla regolarità delle attività nei mercatini rionali del territorio cittadino.

Le operazioni hanno anche accertato in alcuni casi la totale assenza di autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale con diversi abusivi che si sono dati alla fuga alla vista della polizia municipale.

“La lotta all’abusivismo e la tutela delle attività regolari – ha commentato il sindaco Lagalla – restano una priorità per questa Amministrazione. Il nostro impegno è garantire ordine, legalità e rispetto delle regole nei mercati rionali che significa anche sostenere chi opera con serietà, nel rispetto delle normative e contribuendo, da un lato, allo sviluppo economico del territorio e dall’altro a contingentare ancora di più gli spazi per tutelare la sicurezza dei cittadini durante le vendite”.

“L’istituzione della task force – ha sottolineato l’assessore Giuliano Forzinetti rappresenta uno strumento operativo concreto per assicurare il rispetto delle regole e contrastare ogni forma di concorrenza sleale. Continueremo con controlli quotidiani e mirati, a tutela del commercio legale e della sicurezza degli spazi pubblici”.

Per questo – ha poi concluso il sindaco di Palermo – rivolgo il mio ringraziamento ai tecnici dell’assessorato alle Attività produttive e agli agenti della polizia municipale, già impegnati in questo periodo in gravose attività di controllo soprattutto in centro storico e nelle borgate marinare, affollate di palermitani e turisti”.

Da via Ugo La Malfa, infine, fanno sapere che le “attività di controllo proseguiranno con costanza nelle prossime settimane, estendendosi progressivamente a tutti i mercatini presenti in città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.