Condividi
Dureranno circa quattro mesi

Mercato Ittico a Palermo, consegnati i lavori di ristrutturazione della sala vendite. Lagalla e Forzinetti: “Obiettivo raggiunto grazie alla determinazione dell’amministrazione”

sabato 8 Marzo 2025
Lagalla e Forzinetti

Saranno consegnati lunedì prossimo i lavori di ristrutturazione e di adeguamento igienico sanitario della sala vendite del Mercato Ittico. Lo rende noto l’assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti.

I lavori dureranno circa quattro mesi per un costo complessivo di circa 380 mila euro. Per permettere il regolare svolgimento delle attività commerciali degli operatori durante questi lavori, nei giorni scorsi è stata installata una tensostruttura di circa 400 metri quadrati adiacente alla sala vendite.

“I lavori di riqualificazione della sala vendite del Mercato Ittico – hanno commentato il sindaco Lagalla e l’assessore Forzinetti – erano attesi da circa dieci anni e siamo soddisfatti di fare partire le opere a determinate condizioni. È la prima volta, infatti, che delle manutenzioni di questo genere, necessarie per il futuro dell’infrastruttura, riescono ad essere effettuate senza il bisogno di dover fermare le attività degli operatori. Un obiettivo raggiunto grazie determinazione dell’amministrazione e alla collaborazione con il Dipartimento di Veterinaria dell’Asp di Palermo che ringraziamo per la collaborazione”.

Nel dettaglio, i lavori riguarderanno la impermeabilizzazione del tetto, la messa in sicurezza e il rifacimento delle parti interne ammalorate, l’adeguamento sanitario, la manutenzione dello scarico fognario, la nuova pavimentazione e la tinteggiatura delle parti esterne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.