Condividi

A Messina 10 indagati per la frana di ottobre 2015. C’è anche il sindaco di Letojanni

mercoledì 23 Novembre 2016
frana-letojanni

Dieci avvisi di garanzia per la frana che il 5 ottobre dello scorso anno colpì Letojanni, nel messinese. Tra loro anche il sindaco Alessandro Costa. E’ questo il cuore dell’operazione “Cas”, sul dissesto che rovesciò sull’A18 Messina-Catania 3000 metri cubi di materiale ferroso nei pressi della cittadina del messinese. I provvedimenti emessi dalla Procura di Messina sono stati notificati dai carabinieri del comando Provinciale di Messina e del Nucleo Operativo Ecologico di Catania tra la provincia messinese, Misterbianco (Catania) e Venezia.

Indagato anche il capo tecnico del Comune ionico, responsabili del mancato controllo sullo smaltimento di acque bianche dei complessi edilizi nonostante ci fossero prescrizioni del Pai. L’operazione era prevista dal progetto di messa in sicurezza di contrada Sillemi, area che si trova sopra la collina, ma non sarebbe stato effettuato.

Secondo l’accusa, sei amministratori e proprietari di un complesso alberghiero, anche loro indagati, non avevano eseguito i lavori di regimentazione delle acque bianche sversate illecitamente nel pendio prospicente il tratto autostradale che avrebbe provocato il movimento franoso. Il complesso alberghiero e le abitazioni sono state sequestrate. Indagati anche 2 dirigenti del Consorzio autostrade siciliane perchè hanno omesso di predisporre interventi idonei a preservare la sicurezza dell’autostrada. Lo smottamento sarebbe stato causato perché nonostante nell’area esistessero appunto prescrizioni del Pai perché zona R4 non era stato effettuato alcun controllo. La situazione è stata aggravata dal fatto che il territorio sulla sommità della collina era stato oggetto negli anni 70 e 90 di uno sbancamento per insediamenti urbanistici in un pendio del 75%. Il Cas e la protezione civile vista la pericolosità della situazione valuteranno con i loro tecnici se chiudere completamente il tratto di autostrada attualmente interrotto solo nel punto della frana.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.