Condividi

Messina, 36 anni fa la mafia uccideva Nino D’Uva. Il ricordo del nipote Francesco

venerdì 6 Maggio 2022

Il 6 maggio di 36 anni fa la mafia uccideva l’avvocato Nino D’Uva, uno dei penalisti più noti di Messina. Un segnale fortissimo che la mafia volle dare mentre era in corso il maxi processo. Il nipote Francesco D’Uva ha voluto ricordare la terribile scomparsa del nonno ringraziando anche quanti hanno mantenuta viva la sua memoria.

Io non ho avuto l’opportunità di conoscerlo, ma i racconti e le storie raccontate da mio padre e da mia zia su di lui continuano a tenerne viva la memoria in me e nelle nuove generazioni- scrive Francesco D’Uva, parlamentare- Mio nonno, l’avvocato Nino D’Uva, era uno dei penalisti più noti di Messina, sapeva fare bene il suo lavoro ed era molto stimato. Era un grande professionista, ma anche un uomo di cultura, appassionato di pittura, teatro e musica. Alla base della sua uccisione, la volontà delle cosche di dare un segnale a tutti gli avvocati nel maxiprocesso che si celebrava in quei giorni, ritenuti troppo morbidi nella difesa. 

La rettitudine morale e professionale di mio nonno è ancor oggi di grande ispirazione agli avvocati della nostra città, che continuano a raccontarne l’esempio di vita grazie alle iniziative che periodicamente organizzano, come i giovani avvocati che nel 2006 hanno fondato l’associazione culturale forense che porta il nome di mio nonno, Associazione Avv. Nino D’Uva e che ogni giorno si impegnano per diffondere i valori di giustizia e legalità. A loro va il mio ringraziamento.  Li ringrazio, non solo perché mantengono vivo il ricordo di mio nonno, trasmettendone le qualità professionali e il suo esempio di vita, ma anche per fare di questo ricordo occasione di impegno quotidiano contro le mafie e per la legalità nella nostra città”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.