Condividi

Messina, Alessandro Tinaglia di Reset attacca il sindaco e il Consiglio comunale

martedì 27 Giugno 2017
La vicenda della Messina Servizi e di una svolta che tarda ad arrivare mentre la città si riempie di rifiuti, rimette ancora una volta Renato Accorinti sui carboni ardenti delle contestazioni e un duro attacco al primo cittadino arriva dall’Associazione Reset, nella figura del rappresentante Alessandro Tinaglia. Al sindaco viene rivolta la dura accusa di non riuscire a dare risposte concrete ai cittadini. Reset non risparmia critiche nemmeno al Consiglio comunale, che viene a sua volta accusato di “schizzofrenia”, per l’incapacità di dare cioè un indirizzo politico-amministrativo alla città e per il non riuscire insomma ad ovviare alle carenze programmatiche della Giunta.  
“Ancora una volta – si legge nella nota di Reset – Messina ed i Messinesi sono stati obbligati ad assistere ad uno spettacolo indecoroso ed ancora una volta il Sindaco prova a tramutare una farsa nella centesima (almeno) svolta epocale dal basso! La mistificazione di chi tenta di far passare per evento storico una delle pagine più tristi della politica cittadina come la trasformazione societaria da “Messinambiente” a “Messina Servizi Bene Comune” più che irritare lascia basiti poiché conferma la differenza tra la realtà e il mondo dei sogni descritto dall’Amministrazione Accorinti. Ci ritroviamo da un lato un Consiglio Comunale schizofrenico ed orfano di un benché minimo indirizzo politico, dall’altro un’amministrazione incapace di comprendere il fallimento totale di questi anni e di trovare metodi e strumenti alternativi capaci di dare risposte concrete ai cittadini”.
 
“La speranza – continua Reset – è che il Sindaco Accorinti trovi presto altra collocazione e che le voci che lo vedono tra i candidati per le prossime elezioni nazionali siano fondate in maniera che gli vengano consegnati palcoscenici più importanti ed adeguati al suo “personaggio”, alle sue visoni e battaglie che sono cosa ben più importante dei problemi amministrativi e della crisi del lavoro devastante vissuti dalla tredicesima Città d’Italia. Per i Messinesi, dunque, non possiamo che augurarci che il “mandato dal basso” si esaurisca al più presto senza altri danni ed ulteriori errori, ammesso che ve ne siano ancora di disponibili. Nel frattempo crediamo sia il caso di ripartire e riorganizzarsi in vista dell’appuntamento elettorale di giugno 2018 al quale parteciperemo e rilanceremo il nostro modo di vedere e vivere la politica: servono onestà e competenza, una delle due non basta!”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.