Condividi
Il fatto

Messina, cavallo imbizzarrito si schianta contro un muro e muore sull’asfalto

giovedì 6 Luglio 2023

L’incidente è accaduto poco dopo l’alba, tra le 5 e le 6 del mattino in via Catania, all’incrocio con la via Salandra, a pochi metri dall’ impianto sportivo ex Gil.

Un cavallo è stato trovato morto sull’asfalto e la polizia sta cercando di ricostruire cosa sia accaduto. Stando ad una prima ricostruzione e ad alcune testimonianze il cavallo era legato ad un calesse diretto verso la zona sud. All’altezza dell’incrocio tra la via Catania e la via Salandra si è imbizzarrito, sganciandosi dal calesse ed è finito a sbattere con il muro di cinta dell’ex Gil, cadendo poi al suolo in una pozza di sangue. La persona che era alla guida del calesse sembrerebbe essere rimasta illesa. Sono in corso indagini, anche con l’ausilio della visione delle telecamere, per verificare a che altezza si sia imbizzarrito e soprattutto se l’incidente possa essere collegato ad una corsa di cavalli.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it