Condividi
L'incontro

Messina, Cgil-Cisl-Uil: “Una cabina di regia per monitorare progetti Pnrr”

sabato 29 Aprile 2023

L’obiettivo è replicare su scala locale quanto sta avvenendo a livello nazionale sul fronte Pnrr per evitare la perdita di risorse o che intoppi e rallentamenti incidano sul risultato finale e sull’esito dei progetti. E’ con questo spirito che i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Pietro Patti, Antonino Alibrandi e Ivan Tripodi hanno incontrato il sindaco Federico Basile e il direttore generale Salvo Puccio.

La strada da seguire è quella di una cabina di regia che possa monitorare passo per passo il percorso. A livello nazionale c’è un protocollo siglato dai sindacati e dall’Anci e la stessa via si seguirà a Messina.

È stato un incontro proficuo – sottolineano i rappresentanti sindacali – abbiamo trovato piena disponibilità da parte del primo cittadino per la sottoscrizione e l’applicazione, anche a Messina, del protocollo nazionale siglato dall’Anci con le organizzazioni sindacali. L’auspicio è che, dopo la firma del protocollo, Cgil, Cisl e Uil saranno parte integrante della cabina di regia che verrà istituita anche sul nostro territorio per il monitoraggio dei fondi e delle opere previste dal Pnrr”.

Disponibilità da parte del sindaco Basile che già dal primo incontro ha riferito l’esito dell’incontro nazionale in sede Anci, dove peraltro il primo cittadino di Messina è stato anche relatore. I riflettori sono accesi su quelle risorse del Pnrr che tra Messina e provincia potranno innescare un vero e proprio motore di sviluppo. I Piani urbani integrati porteranno nel territorio 135 milioni di euro, quasi tutti destinati al capoluogo. A queste cifre occorre aggiungere quelle destinate a progetti per transizione ecologica, ForestaMe e opere infrastrutturali. Insomma, la sinergia è fondamentale.

Si avvia, così, – concludono Patti, Alibrandi e Tripodi – un percorso di confronto permanente che potrà verificare passo dopo passo la messa a terra degli investimenti previsti per il nostro territorio”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.