Messina, consegnati altri 11 alloggi a famiglie del rione Taormina. Schifani: “Il risanamento è un percorso di rinascita per la città”
Redazione
giovedì 23 Ottobre 2025
A pochi mesi dalla consegna di 32 alloggi a nuclei familiari provenienti dal rione Taormina, altre 11 famiglie hanno vissuto oggi a Messina momenti di grande emozione ricevendo le chiavi della loro nuova casa e firmando i documenti che segnano l’inizio di una nuova vita. Sale così a 43 il numero complessivo degli alloggi consegnati da giugno a oggi dalla Struttura commissariale per il risanamento, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, impegnata su più fronti con l’obiettivo di dare finalmente una casa dignitosa a chi ancora vive nelle baraccopoli e di restituire decoro e vivibilità a intere aree della città.
Renato Schifani
“Il risanamento – dice il presidente Schifani – è un percorso complesso e di alto valore sociale, che guarda alla rigenerazione del tessuto urbano e allo sviluppo inclusivo della città”.
“Il nostro impegno – sottolinea Schifani – è volto a sanare le ferite di un territorio segnato dalle baraccopoli e a garantire a centinaia di famiglie una vita dignitosa, in abitazioni decorose, dopo decenni trascorsi in condizioni di degrado e di rischio igienico-sanitario. Questi risultati dimostrano che, con una visione chiara e una collaborazione efficace tra istituzioni, è possibile restituire speranza e futuro a intere comunità”.
Alla cerimonia di consegna, svoltasi questa mattina nel Comune di Messina, erano presenti il sindaco Federico Basile, il subcommissario Santi Trovato e il presidente di ArisMe Fabrizio Gemelli. Grazie alla piena sinergia tra le istituzioni, è stato possibile imprimere una forte accelerazione alle attività di risanamento. La consegna delle abitazioni alle famiglie residenti in via Taormina consentirà, entro la fine dell’anno, di completare le demolizioni in corso nell’area interessata allo sgombero e di avviare il recupero di un’ampia porzione della seconda baraccopoli cittadina.
Parallelamente, gli uffici della Struttura commissariale hanno già la disponibilità di quattro degli otto appartamenti provenienti da beni confiscati alla mafia, che – una volta completati i necessari interventi di manutenzione – saranno destinati alle famiglie aventi diritto. Da gennaio a oggi sono stati acquistati 95 appartamenti, ai quali se ne aggiungono altri 38 in fase di acquisizione.
Oltre alle attività di ricerca, acquisto e consegna degli immobili, la Struttura commissariale è quotidianamente impegnata su più fronti: dalle demolizioni e bonifiche nei quartieri degradati, ai lavori di manutenzione, fino al prossimo avvio dei cantieri per la costruzione dei nuovi alloggi green a Fondo Basile.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.