Condividi

Messina Denaro in coma irreversibile: la madre al capezzale del figlio

domenica 24 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro

La madre ultraottantenne del boss Matteo Messina Denaro avrebbe lasciato Castelvetrano per raggiungere il figlio a L’Aquila. Lorenza Santangelo, questo è il nome della donna, avrebbe raggiunto il capezzale del boss, che si troverebbe ricoverato in uno stato di coma irreversibile presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila

“Credo che sia la cosa più verosimile” -ha dichiarato all’Italpress il Sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano “una madre vuole essere, seppur con grande dolore, vicina al proprio figlio morente”.

Il 62enne, da giorni in carico al team della terapia del dolore e non più agli oncologi, è sedato, non viene più alimentato.

L’attesa per la fine di Matteo Messina Denaro è vissuta in assoluto silenzio da parte dei parenti che vivono a Castelvetrano. Sono loro che stanno seguendo le ultime ore di vita di Matteo Messina Denaro e, con molta probabilità, seguiranno poi il trasferimento del feretro al cimitero di Castelvetrano, dove verrà tumulato nella tomba di famiglia. La stessa dove è seppellito il padre Francesco Messina Denaro, morto invece da latitante e la cui salma fu fatta trovare nelle campagne di Castelvetrano già composta a lutto.

In città abita anche l’altra sorella del boss, Bice, mentre a Campobello di Mazara, dove il boss aveva trovato rifugio, vive invece il fratello Salvatore. L’ultima sorella di Matteo Messina Denaro, Rosalia, quella da sempre più vicina al boss, nome in codice “fragolona”, si trova invece in carcere con l’accusa di associazione mafiosa. Nella casa di famiglia a Castelvetrano le serrande sono rimaste chiuse anche oggi.

La palazzina è a poche decine di metri dall’istituto comprensivo intitolato da pochi mesi a ‘Giuseppe Di Matteo’, il figlio del pentito Santino, sequestrato per oltre due anni prima di essere strangolato e sciolto nell’acido a 14 anni. Per quell’omicidio è stato accusato anche Matteo Messina Denaro. Anche se in un recente interrogatorio davanti al gip Alfredo Montalto il “padrino” ha cercato di tirarsi fuori da quella vicenda ammettendo sì il sequestro, ma non l’orrore di aver deciso l’omicidio del piccolo Giuseppe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.