Condividi
udienza posticipata al 25 maggio

Messina Denaro, nuovo avvocato d’ufficio: “Non ho paura”

giovedì 23 Marzo 2023

L’avvocato Adriana Vella è stata nominata difensore d’ufficio del boss mafioso Matteo Messina Denaro, dopo che l’avvocato Calogero Montante, nominato in primo luogo difensore d’ufficio del boss, ha chiesto e ottenuto dalla Corte d’assise d’appello di Caltanissetta di essere dispensato dall’incarico per motivi di salute.

La legale che ha chiesto un termine a difesa al fine di studiare il fascicolo tenuto conto che è stata nominata questa mattina. L’udienza del processo, in cui il boss è imputato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via D’Amelio, è stata rinviata al 25 maggio, alle ore 9.30, sempre nell’aula bunker del carcere Malaspina di Caltanissetta. Anche in questo caso sarà riattivato il videocollegamento con il carcere de L’Aquila dove Matteo Messina Denaro è detenuto.

“Messina Denaro è un imputato come gli altri e lo difenderò come farei per chiunque altro – afferma l’avvocato Vella -. Il fascicolo è molto ampio e quindi devo studiarlo. Io non ho paura, se una fa il proprio lavoro non deve temere nulla. Mi spaventa solo l’impegno che dovrò affrontare in questi giorni ma non il fatto che difendo Messina Denaro”.

L’avvocato ed ex difensore di Messina Denaro, Calogero Montante aveva fatto inviato un certificato di malattia con una prognosi di almeno un mese per un intervento chirurgico al quale è stato sottoposto. Il Pg Antonino Patti non si è opposto alla richiesta avanzata da Montante.

“La corte è andata nella direzione che auspicavo. Con la revoca del precedente difensore per motivi di salute e la nomina di un nuovo difensore il processo si avvia verso la conclusione”. E’ quanto ha affermato Fabio Trizzino al termine dell’udienza di oggi del processo per le stragi del ’92 a Matteo Messina Denaro dopo la nomina del nuovo difensore d’ufficio. “Siamo contenti – ha aggiunto il penalista – anche in ragione del fatto che, sussistendo gravi problemi di salute, c’è il rischio che il processo possa estinguersi per morte del reo. Questo vorremmo evitarlo e la corte è stata assolutamente sensibile alle istanze da noi rappresentate e quindi ci si avvia finalmente verso la conclusione anche in questa fase procedimentale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.