Condividi
Le polemiche

Messina Denaro, sui social anche le condoglianze: “Riposi in pace”

lunedì 25 Settembre 2023

Sono spuntati decine di messaggi di condoglianze alla famiglia per la morte di Matteo Messina Denaro sui social subito dopo la notizia della sua scomparsa. Tra i profili Facebook dove più si leggono commenti di cordoglio, in cui si augura al padrino un “riposare in pace“, c’è quello di Catelvetranonews.it, testata locale online di Castelvetrano, il paese roccaforte del boss, dove centinaia di utenti commentano liberamente. “Spero che incontri il piccolo Giuseppe”, scrive Mariella riferendosi a Giuseppe Di Matteo, il bambino strangolato e poi sciolto nell’acido su ordine, tra gli altri, di Matteo Messina Denaro.

E poi tanti commenti con le emoticon di fiori, cuori, mani congiunte e condoglianze. Scrivono anche presunti parenti e amici di vecchia data del boss, come Gaspare: “Condoglianze alla famiglia. Per me un amico d’infanzia poi ognuno di noi fa le sue scelte di vita, comunque non sta a noi giudicare“. Molti quelli che si indignano davanti al cordoglio social per il boss e commentano “vergognatevi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it