Condividi
L'inchiesta

Messina, falsi green pass: processo il 18 ottobre. Revocate due misure cautelari

mercoledì 12 Luglio 2023
Tribunale di Messina

Inizialmente erano 40 gli indagati, adesso sono otto gli imputati dell’inchiesta sui falsi green pass che a gennaio coinvolse l’ex consigliere comunale Giovanni Cocivera, i responsabili dello studio diagnostico Santa Lucia ed un lungo elenco di clienti che avrebbero usufruito della falsa attestazione in emergenza covid. Stando all’indagine Cocivera (medico radiato dall’albo nel 2020 per un’altra indagine) inviava allo studio diagnostico dati di pazienti che in realtà non avevano mai effettuato il tampone o i cui tamponi non erano stati processati. Dati che venivano quindi inseriti nella piattaforma regionale emergenza covid per il rilascio del green pass.

Nei giorni scorsi si è tenuta l’udienza davanti al gup Francesco Torre che ha disposto il rinvio a giudizio al 18 ottobre per quattro imputati per i quali si è proceduto con rito ordinario: Giovanni Cocivera, Giuseppe Cozzo (titolare dello studio), Antonio Spinella e Rosario Guastella.

Per il titolare dello studio diagnostico Giuseppe Cozzo, difeso dall’avvocato Filippo Di Blasi che ha sostenuto anche la sua estraneità all’associazione contestata, il giudice ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla pg. Anche nei confronti di Cocivera, difeso dall’avvocato Nicola Giacobbe, è stata revocata la misura cautelare.

Per quanto riguarda gli altri  imputati Francesca Arena ha patteggiato un anno e 8 mesi, le clienti Silvana Sapuppo e Maria Procacciante sono state condannate in abbreviato a 4 mesi, mentre altri due clienti Maurizio Currò e Melania Cucinotta hanno chiesto di accedere alla messa alla prova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.