Messina (FdI) Replica a De Luca: “La pesca al tonno incrementata del 60%, parliamo con i fatti”
Redazione
sabato 18 Maggio 2024
“La pesca è un comparto fondamentale per la Nazione e soprattutto per l’attuale Governo. Comprendiamo quindi la preoccupazione di Cateno De Luca sui pagamenti fermi degli anni precedenti per i pescatori. Anni nei quali nel ministero competente c’era il Movimento 5 stelle. Ma rispediamo al mittente queste domande e anzi, aggiungiamo che vorremmo sapere noi come mai esistano parti politiche che non hanno a cuore le eccellenze della nostra terra. Troppo impegnate ad attaccarsi sulle frasi degli altri forse, il modo più antico per spostare l’attenzione riguardo ai fallimenti prodotti negli anni nei quali governavano loro”. Lo dichiara in una nota il vice presidente vicario di FdI alla Camera, Manlio Messina.
“Il decreto firmato dal governo Meloni, grazie al lavoro del ministro Lollobrigida, che incrementa rispetto agli anni precedenti, la quota della pesca al tonno del 60% della quota aggiuntiva – prosegue Messina – è una ottima notizia, un traguardo importante perché consentirà ai proprietari delle imbarcazioni di poter partecipare alla campagna di quest’anno con un aumento del pescato. Nel 2023 la pesca accidentale aveva 118 tonnellate, adesso invece sono 136 complessive. Una quota sensibilmente più alta dello scorso anno, senza contare quelle riservate alla piccola pesca e alle feluche in Sicilia che hanno anch’esse ricevuto un consistente incremento. Alle parole, come sempre, rispondiamo con i fatti“.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.