Condividi
Il messaggio

Messina, gli auguri del sindaco Basile e dell’assessore Currò agli studenti: “Scuola custode del futuro”

giovedì 7 Settembre 2023

Carissime bambine, carissimi bambini, ragazze e ragazzi, dirigenti, docenti, personale ATA e carissime famiglie. Desideriamo rivolgere un pensiero affettuoso a tutti voi per salutare il nuovo anno scolastico, che vi regalerà scoperte, vi chiederà impegno, vi presenterà sfide facili e difficili, risponderà a tante domande e tante altre domande vi susciterà“. Così il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò in un messaggio congiunto rivolto oggi a tutti gli studenti messinesi.

I due amministratori sottolineano l’importanza del non delegare solo alla scuola i percorsi di educazione e di crescita, ricordando anche quanto conta l’esempio attraverso le azioni di ognuno di noi.

Per questo motivo, come Amministrazione comunale, abbiamo già intrapreso lo scorso anno un percorso nel quale l’organismo scolastico è partner fondamentale per il suo ruolo di educatore, affinchè i nostri ragazzi affrontino il percorso di crescita rendendoli partecipi e sensibilizzandoli alla nostra visione strategica che vede Messina città delle grandi sfide e Città di azioni pronte a decollare.  Cari ragazzi nella scuola è custodita la materia del futuro, il nostro obiettivo è renderla protagonista della Città, perchè essa costituisce un momento unico e irrinunciabile di sviluppo della nostra comunità.

L’auspicio è la massima sinergia insieme ai docenti per il ruolo di educatori , alle famiglie ed ai soggetti del territorio per  creare le condizioni volte a promuovere forme di apprendimento e progetti per migliorare l’offerta educativa ” affinchè il sistema scolastico contribuisca non solo per un migliore inserimento nel mondo del lavoro, ma sia in grado di sviluppare il senso di appartenenza e di cura del nostro territorio; dove, quindi, ognuno collabora affinché i beni comuni continuino a prosperare per tutti, siano essi risorse naturali, spazi pubblici, il mondo digitale e l’intero patrimonio artistico e culturale della Città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.