Condividi
Il fatto

Messina, il bilancio Covid: oltre un milione e 200mila vaccini in 22 mesi

venerdì 30 Dicembre 2022

In 22 mesi l’Ufficio emergenza Covid di Messina ha somministrato oltre un milione e 287 mila vaccini e ha eseguito oltre un milione e 457 mila tamponi. Oltre 30 iniziative e progetti avviati per la prevenzione e la vaccinazione come per esempio il camper per le dosi nei piccoli comuni montani, ma anche il primato per aver somministrate, primi in Europa, dosi senza ago.

Quando sono arrivato qui ho trovato ancora una struttura in rodaggio che stava ancora progettando soluzioni ai molti problemi nati durante la pandemia – spiega il commissario emergenza Covid 19 di Messina, Alberto Firenze -. Siamo riusciti in breve tempo a pianificare e ideare processi risolutivi per una migliore organizzazione del personale, che ci ha permesso di creare una piattaforma innovativa e di raggiungere molteplici obiettivi e alcuni primati”.

A condividere il percorso tracciato dall’Ufficio del commissario anche comuni, autorità militari, civili e religiose, associazioni, Università di Messina, scuole, aziende e strutture sanitarie e ospedaliere, che hanno condiviso e appoggiato le attività. Anche il commissario Asp Messina Bernardo Alagna ha ringraziato Firenze per il lavoro svolto in questi mesi a capo dell’Ufficio Covid 19 di Messina, così come il personale sanitario e tecnico amministrativo dell’Ufficio, “che ha contribuito in modo determinante a raggiungere risultati ottimali per la vaccinazione e la prevenzione a Messina ed in provincia. Si tratta di personale che cercheremo di non perdere e di impiegare visto l’importante formazione sul campo che hanno avuto in questi mesi”. 

“Dopo la chiusura dell’Ufficio – dice Alagna – il personale è attualmente prorogato per due mesi e sarà ora gestito dall’Asp per continuare a svolgere attività di vaccinazione per il Covid 19 e gli altri vaccini“. L’hub Fiera Messina chiuderà domani e dal 2 gennaio le vaccinazioni e le altre attività continueranno ad essere svolte sempre dalle 9 alle 19 nella sede di vaccinazione Lip dell’Asp in via La Farina (angolo via S. Cecilia); nei centri della provincia da lunedì a sabato dalle 9 alle 13, e martedì dalle 15 alle 18.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.