Condividi
La cerimonia

Messina, il saluto dell’Ordine degli avvocati e delle Camere penali a De Lucia, procuratore capo di Palermo

mercoledì 12 Ottobre 2022

Stamane l’Ordine degli avvocati e le Camere penali di Messina hanno salutato ufficialmente il procuratore capo della Repubblica Maurizio De Lucia, chiamato nelle scorse settimane dal Consiglio Superiore della Magistratura alla guida della Procura di Palermo.

A nome dell’avvocatura messinese – ha detto il presidente dell’Ordine Domenico Santoro – ringrazio il giurista, il magistrato e l’uomo per la vicinanza al nostro Foro e per le dimostrate capacità di direzione dell’Ufficio e la tutela dell’intera compagine sociale”.

De Lucia, 61 anni di origine campana, dopo il periodo trascorso a Messina, torna nell’ufficio dove iniziò nel 1991 e, come ha dichiarato alla stampa nei giorni scorsi, il suo primo impegno sarà combattere la mafia: “Sono grato al CSM per una nomina decisa all’unanimità, dunque con la piena condivisione da parte di tutte le sue componenti – ha detto il procuratore – conosco bene Palermo e sono consapevole delle gravi problematiche che mi attendono, proprio per questo spero in tempi brevissimi di poter incontrare i miei nuovi colleghi per iniziare a discutere dei tanti temi che dovremo affrontare, primo tra tutti naturalmente il contrasto a Cosa nostra, in tutte le sue varie forme. In questo momento il pensiero non può che andare ai tanti, troppi, magistrati palermitani, poliziotti e carabinieri che sono caduti per mano mafiosa, la cui memoria cercheremo di onorare con il nostro lavoro in ogni momento”.

Santoro, insieme con alcuni componenti del Consiglio ordinistico e rappresentanti delle Camere penali, ha poi consegnato a De Lucia un omaggio in ricordo della città dello Stretto.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.