Condividi

Messina, presentati gli eventi per il cinquantenario della morte di Quasimodo

venerdì 19 Gennaio 2018

Si è svolta stamani a Messina, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” dov’è conservato l’archivio del poeta Salvatore Quasimodo, la conferenza stampa di presentazione del Comitato per la commemorazione del cinquantenario della morte del poeta siciliano. L’organismo si occuperà di stilare il programma degli eventi che avranno luogo a Messina e in provincia.

All’incontro hanno partecipato il Commissario Straordinario, Francesco Calanna, il Prorettore dell’Università di Messina, Giovanni Cupaiuolo, il Presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Vanni Ronsisvalle, e il Presidente del Parco Letterario Quasimodo, Carlo Mastroeni.

Il Commissario Straordinario ha sottolineato l’importanza che la città di Messina e la sua provincia hanno avuto nella vita di Salvatore Quasimodo, la cui famiglia, originaria di Roccalumera, si trasferì a Messina dopo terremoto del 1908; qui il poeta ha vissuto i suoi anni giovanili ed ha iniziato la sua formazione culturale ed in seguito insignito della cittadinanza onoraria e della laurea honoris causa in Letteratura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.