Condividi

Messina, protocollo di collaborazione tra Ambasciatori del gusto e Aci

martedì 5 Aprile 2022

E’ intesa tra gli Ambasciatori del Gusto e l’Automobile Club d’Italia. Durante una  riunione nella sede dell’ Aci di Messina l’ingegner Massimo Rinaldi e lo chef Pasquale Caliri  hanno steso un programma di incontri da realizzare nel territorio siciliano.
L’accordo nazionale  era stato sottoscritto a livello dalla presidente di Ambasciatori del Gusto Cristina Bowerman e Angelo Sticchi Damiani presidente dell’ Aci. La rappresentanza, la tutela e l’assistenza degli interessi degli automobilisti dei quali l’Automobile Club d’Italia da sempre si occupa, incontra la valorizzazione e la difesa della cultura e dell’identità agroalimentare ed enogastronomica italiana di cui sono portavoce gli Ambasciatori del Gusto.

I due enti, entrambi no-profit hanno firmato un inedito Protocollo d’Intesa finalizzato alla reciproca collaborazione.
L’intento è quello di realizzare insieme progetti volti a promuovere con efficacia l’identità italiana attraverso la ricerca e la divulgazione di percorsi turistici ed enogastronomici che restituiscano l’autenticità del territorio nazionale offrendo al fruitore finale un’esperienza unica, completa e coerente al patrimonio culturale riconosciuto in tutto il mondo. ACI e gli Ambasciatori del Gusto si impegnano a cooperare per la costruzione di nuovi modelli e nuove strategie di comunicazione che favoriscano la diffusione di un turismo sostenibile da un punto di vista ambientale, economico e sociale.

Il Protocollo d’Intesa conferma da un lato l’attenzione che ACI rivolge a tutti i cittadini, non solo automobilisti, a cui fornisce una gamma di servizi e opportunità sempre più ampia e in costante evoluzione, anche andando ad esplorare settori affini a quello proprio della mobilità. Dall’altro ribadisce la capacità dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto di dialogare con Enti e Istituzioni agendo al loro fianco e sempre in prima linea nella difesa, nella tutela e nella valorizzazione globale del Made in Italy.
“E’ una ulteriore occasione – spiega lo chef Pasquale Caliri consigliere nazionale degli Ambasciatori Del Gusto – per riaffermare la nostra presenza e l’impegno per valorizzare, di concerto con le istituzioni, i valori e le potenzialità tutistiche ed enogastronomiche del nostro territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.