Condividi

Messina, scoperto maxi traffico di droga: in 16 finiscono in manette

mercoledì 5 Ottobre 2022
finanza

L’inchiesta nasce dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia che hanno permesso di fare luce su un gruppo criminale, vicino ai clan mafiosi, che operava tra le province di Catania e Messina, e aveva organizzato un traffico di grosse partite di marijuana e cocaina. La Guardia di Finanza di Messina, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha così tratto in arresto 16 persone accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Dalle intercettazioni, rese particolarmente complicate dall’utilizzo di comunicazioni triangolari, criptiche ed in codice, si è scoperto come la banda, anche durante il lockdown, continuava a commerciava sulla fascia jonica della provincia messinese.

Vicini al clan dei Cintorino, i trafficanti avevano solidi legami con fornitori di droga collegati alle cosche catanesi dei Laudani e dei Cappello. La Finanza ha scoperto numerosi episodi di spaccio a Catania e a Giardini Naxos, località turistica del messinese, particolarmente frequentata nel periodo estivo.

Nel corso delle indagini sono stati eseguiti numerosi arresti, senza che venisse minimamente intaccata l’ attività dell’organizzazione criminale: emblematica l’affannosa ricerca di mezzi sempre più sofisticati per garantirsi il buon esito dei viaggi dei corrieri via via individuati, come servirsi di bidoni di candeggina, per confondere l’olfatto dei cani antidroga, o per nascondere lo stupefacente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.