Condividi
Rete idrica

Messina senz’acqua venerdì 17: corsa ai bidoni e alle scorte. Disagi fino al 19

giovedì 16 Novembre 2023

L’invito è a fare come le cicale, fare scorta oggi di acqua, nessuno spreco, e soprattutto tanta pazienza. Domani è il venerdì a secco per tutta Messina. Amam e Comune, nell’ambito degli interventi alla rete idrica pianificati per altri cinque mesi, sospenderanno l’erogazione dell’acqua per 24 ore (salvo imprevisti). Venerdì 17 è il giorno rosso del mese di novembre, perché ogni mese ci sarà un giorno a rubinetti chiusi fino ad aprile (venerdì 15 dicembre, venerdì 13 gennaio, venerdì 16 febbraio, venerdì 15 marzo e venerdì 5 aprile).

Ieri si è riunito in  Prefettura il tavolo di coordinamento delle azioni di supporto alla popolazione alla presenza di tutte le istituzioni interessate alla sospensione idrica ed alle attività di protezione civile (QUI).

24 ORE A SECCO

I lavori alla rete dell’acquedotto di Fiumefreddo inizieranno domani mattina alle 7 per concludersi sabato 18 novembre alla stessa ora. Da quel momento riprenderà l’erogazione idrica ma i tempi di ripristino non sono immediati ed i disagi continueranno fino a domenica 19 novembre quando è prevista la normalizzazione.

PIANO DI SUPPORTO

Il Piano di supporto alla popolazione, predisposto da Amam, Comune e Messina Social City scatterà alle 7 di domattina con l’attivazione di una serie di presidi e l’apertura del Coc (centro operativo comunale) contattabile al numero telefonico 090-22866.

Saranno garantite per 48 ore e sino a regolare erogazione idrica 10 postazione per la la distribuzione di acqua potabile.

  •         n°4 RUBINETTI FISSI presso gli impianti: SEDE AMAM, viale Giostra – Ritiro; Via Girolamo Savonarola, incrocio V. Onofrio Gabriele (pressi p.zza Castronovo); VIALE EUROPA, Pressi Ospedale Piemonte; VIALE PRINCIPE UMBERTO, pressi Serbatoio Torre Vittoria – incrocio con la via Michele Amari
    •          n°6 AUTOBOTTI che stazioneranno presso: VIALE ANNUNZIATA, all’incrocio con via Ciaramita e via Antonino Agostino (fronte rifornimento Esso); PIAZZA FRANCESCO FAZIO – CAMARO; VIALE PRINCIPE UMBERTO, pressi Serbatoio Torre Vittoria (incrocio con via Michele Amari); SS114 PRESSI SALITA ZAFFERIA – Parcheggio Centro Commerciale Today; PIAZZA GRANATARI S.S. 113 dir km 11,00 – all’incrocio con via Nuova; PIAZZA DELLA REPUBBLICA, fronte Stazione Centrale FF.SS.
    L’appello è comunque ai cittadini per evitare sprechi nella giornata di oggi, verificare la funzionalità di serbatoi, cisterne, autoclavi o eventuali pozzi privati.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.