Condividi
Le indagini

Messina, soldi dai pazienti per scavalcare le lista d’attesa: sospeso un chirurgo

venerdì 28 Marzo 2025
Ospedale Piemonte di Messina
Un primario dell’Unità operativa di Chirurgia Generale dell’ospedale Piemonte a Messina è stato sospeso dall’esercizio della professione sanitaria per un anno su ordine del gip messinese. I carabinieri del Nas di Catania hanno notificato la misura cautelare personale al medico indagato per il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Secondo le indagini il sanitario “sfruttava la propria posizione di primario inducendo numerosi pazienti (una ventina circa) nel periodo 2021-2024, a corrispondergli la somma di danaro di 1500 euro con la prospettiva di essere sottoposti a intervento chirurgico in anticipo rispetto ai tempi ordinari”. Così facendo – dicono i carabinieri – ha arrecato un danno agli altri pazienti presenti in lista d’attesa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it