Condividi

Messina, via libera dalla Regione al progetto di recupero della Real Cittadella

venerdì 26 Novembre 2021
Nello Musumeci

Partirà a breve a Messina la pianificazione degli interventi di restauro della Real Cittadella, nella zona Falcata. Il governo Musumeci ha infatti dato il via libera alle procedure di affidamento della progettazione, che sarà finanziata con 1,2 milioni di euro e coordinata dalla soprintendenza per i Beni culturali. Complessivamente, la Regione ha messo a disposizione 20 milioni di euro sia per il recupero della fortezza, realizzata tra il 1680 e il 1686 dall’architetto fiammingo Carlos de Grünenbergh su incarico del vicerè delle Spagna, e sia per i monumenti che ricadono nella zona Falcata.

«Si tratta – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – del primo passo, fondamentale, per arrivare alla riqualificazione della Real Cittadella, la tappa più impegnativa per la valorizzazione dell’area. Per troppi anni questo monumento è rimasto nel degrado: il nostro obiettivo è rendere fruibili, quanto prima, alcune parti di quell’area, di grande pregio paesaggistico e culturale. È un impegno che avevo assunto con i messinesi e che mantengo, come ho fatto anche per l’ex ospedale Margherita».

Parallelamente alle procedure di progettazione relative al restauro della Real Cittadella, il governo Musumeci ha dato il via anche agli interventi di recupero di tre monumenti che ricadono nella stessa area militare della zona Falcata: la Stele della Madonnina, la Porta spagnola e il portale d’accesso settecentesco della Lanterna del Montorsoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it