Condividi

Messina, visitavano i pazienti senza ricevuta: sospesi tre medici per peculato e falsità ideologica

giovedì 28 Ottobre 2021

Peculato e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale: con queste accuse i carabinieri di Messina sud hanno eseguito un’ordinanza di sospensione dall’esercizio della professione sanitaria – emessa dal Gip di Messina su richiesta della locale Procura – nei confronti di tre medici.

Le indagini hanno permesso di raccogliere “gravi indizi di colpevolezza” nei confronti del primario dell’U.O.C. Di Neurochirurgia dell’Ospedale “Papardo” di Messina e di un dirigente medico del locale U.O.C. Di Neurochirurgia del Policlinico Universitario G. Martino di Messina, sospesi per un anno in merito a violazioni della normativa in materia di attività libero professionale intramuraria realizzate attraverso l’espletazione di visite specialistiche, sia presso gli studi interni dei rispettivi ospedali che in laboratori a Canicattì e Agrigento.

Secondo gli inquirenti i due medici avrebbero richiesto e ricevuto per le visite pagamento in contanti, omettendo di rilasciare ricevuta, e senza versare all’Azienda sanitaria la percentuale dovuta in base al rapporto di esclusività d’impiego con la struttura pubblica d’appartenenza.

Le indagini hanno coinvolto anche il primario dell’U.O.C. di Neurochirurgia del Policlinico di Messina, sospeso per sei mesi:
avrebbe, con l’ausilio di un’infermiera del reparto e attraverso l’utilizzo del sistema informatico ospedaliero, incrementato la propria percentuale di visite ambulatoriali, in realtà mai effettuate, “al fine di continuare a percepire un’indennità economica quest’ultima subordinata alla parità tra attività istituzionale e attività intramuraria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.