Cronaca di MESSINA
Rapporto Dia, dentro i mandamenti mafiosi: le alleanze esterne, i presìdi invisibili e il mimetismo criminale nella Sicilia orientale
Nella relazione Dia 2024 le province di Messina, Siracusa e Ragusa sono aree dove le organizzazioni mafiose non hanno una struttura tradizionale da mandamento, ma in cui le infiltrazioni sono…

Castelmola, “patto” tra Comune e Pro Loco per il turismo
Il Comune di Castelmola ha approvato un protocollo d’intesa con l’Associazione Pro Loco Castelmola. La nuova intesa sancita tra le parti fa seguito ad un precedente patto tra le parti,…
Porto turistico di Naxos: silenzio tombale e svolta sempre più lontana
Si allontana sempre di più la prospettiva di una svolta sul porto turistico di Giardini Naxos. L’iter si è arenato e sulla vicenda è sceso un “silenzio tombale”.
Palazzo Corvaja: tempi incerti per la chiusura lavori
Tempi sempre più incerti a Taormina per il completamento del piano di ristrutturazione di Palazzo Corvaja. Si avvicina, infatti, la stagione turistica 2023 e l’ex sede del parlamento siciliano è…
Risanamento Messina: Scurria sub commissario. Siracusano: “Persona giusta al posto giusto”
“Una bella notizia per Messina”, la sottosegretaria Matilde Siracusano annuncia così la nomina di Marcello Scurria a sub commissario
Cas e Comune di Messina: prosegue l’iter per lo svincolo di Zafferia
Firmato l’accordo che disciplina gli obblighi sulle opere pertinenti alla realizzazione del nuovo svincolo a Zafferia
Aliscafi nello Stretto: no a monopolio di Stato. Uil e Cgil: “Basta proroghe e disagi. Ora il bando”
Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso di Liberty Lines, conferma il no all’affidamento diretto del servizio voluto dall’ex ministro Toninelli
Amam Messina, lotta ai morosi dell’acqua: scattano i tagli e 8 su 10 pagano
Da ieri sono iniziati i tagli e le riduzioni all’erogazione idrica nei confronti dei morosi. Chi è rimasto a secco è corso a saldare il debito
Vulcano, scoperti 33 veicoli abbandonati: 17mila euro di multa per responsabili
In particolare sono state individuate 15 autovetture, 13 roulotte, tre motoveicoli, un furgone ed una macchina operatrice semovente, tutte mancanti delle parti essenziali e considerati rifiuti per l’elevato stato di…
Miglior colomba innovativa: la medaglia d’oro va a Mirto (ME)
Il sindaco di Mirto ha oggi ricevuto il Pasticciere mirtese Filippo Nici del bar “La Cometa”, situato nel centro storico, per l’importante Premio ricevuto in occasione del Campionato Nazionale 2023…
La Casa dei rider presto anche a Messina: la Cgil avvia percorso con il Comune
La richiesta di Cgil e Filt Cgil è stata accolta positivamente dal sindaco nel corso di un incontro che si è tenuto a Palazzo Zanca
“Mini market” della droga in stanza B&B: arrestato a Giardini Naxos (ME)
A Giardini Naxos, in provincia di Messina, aveva creato un vero e proprio market della droga nella stanza di un B&B che aveva preso in affitto per pochi mesi
Università di Messina e lavoro: 1300 studenti e 36 aziende al Recruiting Day
Studenti e laureati UniMe hanno affollato la sede dell’Ateneo per i colloqui e gli incontri con le aziende: sono 133 le posizioni lavorative aperte
A/20 rimborso pedaggio Villafranca danno, beffa e sberleffo. De Leo: “Illusi i cittadini”
Gli automobilisti da marzo 2022 non hanno ricevuto un euro di rimborso nonostante la norma. E un anno dopo si è scoperto perchè
Rifiuti a Messina, guerra agli zozzoni. Basile: “Se volete il sindaco sceriffo lo so fare”
Nonostante il 55% di raccolta differenziata sono ancora troppi gli incivili. Al via quindi il potenziamento dei controlli. Ecco come
Auto in un burrone tra Longi e Frazzanò (ME): morto un uomo
Un’altra tragedia sulle strade siciliane. Un’auto è stata ritrovata in un burrone sulla strada provinciale 157, tra Longi e Frazzanò. All’interno un uomo che è stato trovato morto all’interno.
Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
