Cronaca di MESSINA
La magia dei falò di Natale illumina Taormina, la tradizione dello ‘zuccu’ che vive da quarant’anni
La magia del Natale approda a Taormina. Si rinnova la tradizionale accensione dei fuochi alle ore 22:00 Piazza Santa Caterina, a Piazza Duomo, a Piazza Padre Arcidiacono, Mazzeo.

Truffa ai danni dell’UE per oltre un milione di euro, dodici indagati nel Messinese
L’indagine è stata eseguita dalle Fiamme gialle dei reparti che si trovano nella zona tirrenica della provincia di Messina, sotto la direzione del gruppo di Milazzo.
Mafia dei pascoli, l’intercettazione su Antoci: “Ci vorrebbero 5 colpi di pistola”
“Ci vorrebbero cinque colpi per farla finita definitivamente con tutto questo gruppo di Antoci, Manganaro e gli altri”: sarebbero le parole di un pregiudicato di Tortorici riportate in un’informativa dei…
Nuovo Palagiustizia Messina, a febbraio la fumata bianca?
Possibile schiarita in arrivo nella storia infinita del PalaGiustizia di Messina, il nuovo tribunale che da tanti anni ormai è rimasto un “sogno proibito” e che soprattutto è al centro…
Tagli alla dirigenza al Comune di Messina, il Cga dà ragione a De Luca
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa dice no ai dirigenti del Comune di Messina e respinge in appello la richiesta dei funzionari la loro riduzione, dando così ragione al sindaco Cateno…
Mafia dei Nebrodi, arrestato anche il sindaco di Tortorici
Arrestato, ai domiciliari, nella maxi operazione che ha portato all’arresto di 94 tra boss, gregari ed estintori dei clan tortoriciani, imprenditori e professionisti, c’è anche il sindaco di Tortorici Emanuele…
Antoci: “L’operazione di oggi dimostra perchè la mafia voleva fermarmi”
L’ex Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, interviene sull’operazione antimafia di questa notte che ha smantellato il clan che lucrava sul sistema dei fondi europei per l’agricoltura.
Colpo alla mafia dei Nebrodi: 94 arresti. I clan puntavano sulle truffe all’Ue
I carabinieri del Ros e la Guardia di Finanza hanno arrestato 94 persone nel corso del più imponente blitz mai messo a segno contro i clan mafiosi messinesi dei Nebrodi.
Messina, mancate entrate dalle multe per 25 milioni di euro
A Messina si contano nell’ultimo decennio 25 milioni di euro di sanzioni non riscosse. E’ la cifra record emersa a seguito di un confronto tra la Giunta del sindaco Cateno…
Parco di Naxos-Taormina: da oggi riapre al pubblico Isola Bella
Torna disponibile al pubblico, a partire dalla giornata odierna, dopo due settimane di stop l’isolotto di Isola Bella, dove il Parco Archeologico di Naxos-Taormina ha effettuato degli interventi di sicurezza…
Messina: in arrivo 8 milioni di euro per mettere in sicurezza i torrenti
Il Comune di Messina è destinatario di un finanziamento di 8 milioni di euro per la messa in sicurezza dei torrenti. E’ quanto emerso, con la relativa conferma data dall’Amministrazione,
Messina, De Luca incontra gli abitanti delle baracche: “Ci mettiamo la faccia”
Rimane irrisolta l’infinita vergogna delle baracche a Messina e nella giornata odierna si è svolto un incontro tra il sindaco Cateno De Luca e un gruppo di cittadini che vivono…
Emergenza erosione costiera a Messina: il Comune accelera gli interventi
L’erosione costiera su tutto il litorale cittadino, lato Jonico e Tirrenico al centro di un confronto svoltosi oggi a Messina, nel palazzo comunale, tra l’Amministrazione e i tecnici.
Fibra ottica: danni e disagi a Messina, l’ordinanza blocca lavori resta in vigore
Rimane ferma, e dunque in vigore, per il momento l’ordinanza che blocca i lavori alla “Open Fiber” per la posa della fibra ottica a Messina.
Raccolta differenziata per non vedenti: Messina sarà la prima in Sicilia
Messina sarà la prima città metropolitana in Sicilia ad adottare dei mastelli con codice braille per non vedenti ed ipovedenti.
Discarica in riva al mare a Milazzo: la Regione chiede lo stato di calamità
Musumeci ha convocato per domani una Giunta straordinaria per inserire anche Milazzo tra i Comuni per i quali è stato già deliberato, nei giorni scorsi, lo stato di emergenza a…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.