Cronaca di MESSINA
Medicina di precisione al Policlinico di Messina: Un test genetico per valutare l’efficacia dei farmaci nei pazienti cardiopatici fragili
Lo studio innovativo curato dal Professore Francesco Costa rende Messina il primo centro cardiologico in Italia ad adottare questa tecnologia e apre la strada a sviluppi significativi nella medicina di…

Nursind Messina: “Stop alle aggressioni agli infermieri, senza di noi sanità muore”
Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche evidenzia la questione sicurezza e si sofferma sull’allarme aggressioni in provincia: “E’ necessario denunciare come atto d’ufficio”.
Messina: Ponti e viadotti a rischio, indagini su 8 strutture
Dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova si accendono anche su Messina i riflettori su ponti, viadotti e strutture considerabili a rischio nel territorio peloritano. Per questo il presidente…
Trasporto pubblico a Messina: in arrivo un nuovo piano strategico
Per migliorare il trasporto pubblico, la Giunta di Messina punta all’entrata in vigore di un piano che prevede la riqualificazione delle periferie e dei villaggi, con l’inserimento di parcheggi di…
Scuole sicure: nella provincia di Messina solo 5 su 65 possono riaprire
In una nuova ordinanza il sindaco di Messina, Cateno De Luca comunica che “Su 65 plessi di competenza della Città metropolitana soltanto 5 hanno le certificazioni per riaprire, gli altri…
Capitale Messina: “Sui rifiuti bisogna ripartire da zero”
È anche vero però – si legge nella nota – che oltre all’incapacità gestionale dell’Amministrazione Accorinti l’intero sistema ha scontato una situazione regionale.
Messina: De Luca caccia gli ambulanti di Torre Faro
“Gli ambulanti che non si mettono in regola non potranno occupare le nostre strade e le nostre piazze. Adesso basta, quando impareranno l’educazione se ne riparlerà. Per adesso tutti fuori,…
Registrata nel pomeriggio una scossa di terremoto nel Messinese
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata, alle 14.04.
Infermieri presi a calci e pugni. La denuncia dell’Fsi Usae
Due aggressioni al Civico di Palermo e all’ospedale di Taormina nelle ultime 24 ore secondo quanto denuncia una nota del sindacato Fsi – Usae Sicilia.
Ambulantato selvaggio a Torre Faro: faccia a faccia tra il sindaco e i venditori abusivi
“Chi ha fatto l’istanza di messa in regola non ha nulla da temere, chi non è in regola va via”, ha aggiunto De Luca.
A Messina un primario avvisa i pazienti: “Lavatevi prima delle visite”
Il primario di un reparto del Policlinico di Messina ha affisso un avviso dietro la porta dello studio ospedaliero in cui esegue le visite.
Maltempo: a Lipari un fulmine fa esplodere un televisore dentro un’abitazione
A Quattropani, la borgata collinare di Lipari, stanotte un fulmine ha colpito l’antenna e fatto esplodere il televisore nella villa di un imprenditore.
Ponte sul torrente Petrolo: pericolo sulla Valle dell’Alcantara?
Nella Valle dell’Alcantara c’è una struttura che ormai da anni non lascia tranquilli: è il ponte sul torrente Petrolo. Da tempo si sono registrati una lunga serie di appelli finalizzati…
A Gualtieri Sicaminò (Me) si festeggia San Nicola
Un intero spazio, il Rione Misericordia, sarà allestito per ospitare giochi di luci e colori, artisti, artigiani, e musici in occasione della festa di San Nicola.
Legambiente scrive all’Arpa Sicilia: “Inquinamento aggravato all’Alcantara”
E non ultimo bisogna intervenire per il danno di immagine per un territorio ad alta vocazione turistica.
Marta e Vincenzo, i due siciliani morti nel crollo del Ponte Morandi
Si chiamano Marta Danisi e Vincenzo Licata i due siciliani morti il 14 agosto scorso nel crollo del Ponte Morandi a Genova.
Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.