Cronaca di MESSINA
Ponte stretto, Germanà (Lega): “Attrattore di investimenti, avanti con fondi Fsc assegnati”
Così in una nota il senatore siciliano e commissario regionale della Lega

Messina. Il Comune sopprime l’Ufficio Condono e gli Architetti insorgono
L’Ufficio Condono del Comune di Messina sta per essere chiuso e l’Ordine degli Architetti scrive alla Giunta Accorinti di non sopprimere il servizio.
La scoperta nascosta nelle pale dei fichi d’india. Il progetto tra design e cibo [FOTOGALLERY]
Accanto alla splendida mostra, spicca il lavoro di Mariaconcetta Biondolillo, con la sua Tesi di Laurea dedicata al rapporto tra ficodindia e design, relatore Anna Catania. In essa si sottolinea il…
Terme Vigliatore. Arriva “L’albero della Vita”, un dono dell’artista AldoBrando
Si tratta di una scultura in ferro riciclato, realizzata dall’ingegnere Achille Baratta, che è anche scrittore, poeta, pittore e scultore.
Editoria, Gazzetta del Sud acquisisce controllo del Giornale di Sicilia
La Società Editrice Sud Spa (Ses Spa), proprietaria della Gazzetta del Sud, ha acquisito la quota di controllo del Giornale di Sicilia Editoriale Poligrafica Spa.
Bancarotta fraudolenta. Arrestato Enzo Basso, giornalista-editore di “Centonove”
Basso è noto a Messina per le sue battaglie antimafia e anti-sistema e sono numerose le inchieste del suo giornale contro la mala-politica e gli sprechi. È accusato di bancarotta…
Parcheggi a pagamento al Papardo di Messina: class action dei lavoratori
Parcheggi a pagamento per i lavoratori del Papardo di Messina e i sindacati minacciano una class action se non verrà revocata l’imposizione dell’obolo.
Waterfront di Messina, via libera del Genio Civile alla riqualificazione
Waterfront di Messina verso la svolta. Il Genio Civile ha dato il via libera alla riqualificazione di un’area strategica che andrà intanto bonificata
A Messina la mensa scolastica è un optional: 60 plessi senza refezione
Mensa scolastica assente a Messina in almeno 60 plessi e sulla problematica insorgono i sindacati.
Vigili del Fuoco di Messina, condizioni al limite della vivibilità
Emergenza Vigili del Fuoco a Messina dove i sindacati denunciano le condizioni al limite della vivibilità in cui sono costretti ad operare
Terme Vigliatore, l’appello dell’assessore Isgrò per il “verde partecipato”
Accrescere l’attuale patrimonio verde per rendere Terme Vgliatore ancora più accogliente. E’ questa l’azione propulsiva promossa dell’assessore Isgrò.
Area dello Stretto, il Comitato Tecnico è un flop
Il consigliere Santalco attacca il Comitato Tecnico della Conferenza per l’Area dello Stretto. Chiesto lo stop alle riunioni sino all’esito delle Regionali.
Area metropolitana dello Stretto: la leadership rischia di essere a Reggio Calabria
In quale posto al mondo si delegherebbe la propria pianificazione strategica ad un ente costituito e controllato totalmente da un’altro territorio?
Isola di Vulcano: dopo le proteste da lunedì inizia ufficialmente l’anno scolastico
I ragazzi da lunedì scorso, approfittando delle giornate estive, invece che restare a casa studiavano all’aperto, davanti al cancello del plesso scolastico
Tortorici: conferita la cittadinanza onoraria a Rosario Crocetta
Una comunità attiva, laboriosa e intelligente – continua Crocetta – che sta facendo rifiorire la vita economica e sociale di una città bella.
Protesta contro migranti, cittadini bloccano strada a Messina: “Sono troppi”
Hanno bloccato la strada nei pressi della ex caserma Gasparro che ospita migranti e dove dovrebbe sorgere un hot spot.
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.