Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), il fine settimana in Sicilia sarà dominato da un quadro meteorologico nel complesso stabile, seppur con alcune variazioni locali, in linea con la tipica variabilità di fine agosto. Dopo i picchi di calore registrati nei giorni precedenti, con valori che hanno sfiorato i 36-38 gradi specie sul versante tirrenico, da venerdì le temperature inizieranno a calare leggermente grazie a correnti più fresche in arrivo dall’Atlantico.
La giornata di venerdì 29 agosto vedrà cieli irregolarmente nuvolosi su buona parte dell’isola, con possibili rovesci isolati sui rilievi, in particolare tra Nebrodi e Madonie. Non si tratterà di fenomeni diffusi, ma basteranno a interrompere la sequenza di giornate pienamente soleggiate. Le massime oscilleranno tra 29 e 34 gradi, con notti ancora calde e minime sopra i 22 gradi. I venti saranno deboli dai quadranti meridionali, mentre i mari si presenteranno mossi, localmente molto mosso il Canale di Sicilia.
Sabato 30 agosto la pressione tornerà ad aumentare, garantendo condizioni di maggiore stabilità. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti passeggeri sul settore ionico e tirrenico, con qualche precipitazione rilevante. Le temperature caleranno di qualche grado, con massime tra 27 e 33 gradi e minime stabili. Venti deboli, in prevalenza occidentali, e mari ancora mossi.
Domenica 31 agosto si conferma una giornata di bel tempo, con sole prevalente e temperature più gradevoli, comprese tra 27 e 31 gradi. Le minime tenderanno a scendere leggermente, rendendo le serate e le notti più fresche e piacevoli. I venti, deboli e settentrionali, contribuiranno a mantenere il clima più asciutto e meno afoso, mentre i mari si presenteranno mossi ma in progressivo miglioramento.