Condividi
Da venerdì

Meteo, in arrivo anticiclone africano: al sud temperature sopra i 40 gradi

mercoledì 5 Luglio 2023
caldo

Il nuovo anticiclone africano sarà più potente del precedente e porterà una ondata di caldo a partire da venerdì su tutta l’Italia. Previsti picchi sopra i 40°C al sud, con punte fino ai 45°C nelle zone interne soprattutto in Sardegna. Caldo anche al centro e al Nord, dove però si prevede qualche temporale di calore.

E’ quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. “Il tempo – sottolinea – fino a dopodomani, continuerà a rimanere più incerto al Nord, ancora interessato dalle correnti instabili in arrivo dall’oceano Atlantico”.

Previsti dunque temporali, localmente di forte intensità, con grandinate e colpi di vento, non solo sulle Alpi, ma anche sulla Pianura Padana, soprattutto della Lombardia e del Triveneto (tra mercoledì sera e giovedì mattina). Il resto d’Italia sarà protetto dall’alta pressione. L’anticiclone africano inizierà a salire con prepotenza verso l’Italia a partire da venerdì e nei giorni successivi infiammerà tutte le regioni. A partire dal weekend, al sud e soprattutto in Sardegna le temperature massime potrebbero superare facilmente i 40°C con picchi persino di 45°C sulle zone interne meridionali. Su Toscana e Lazio i valori termici diurni toccheranno i 36-37°C a Firenze e Roma. Bollente anche il Nord, ma si dovrà fare i conti con la possibilità di qualche temporale di calore che potrebbe interessare l’arco alpino, soprattutto di confine.

Nel dettaglio

– Mercoledì 5. Al nord: temporali dalle Alpi verso la pianura lombarda e del Triveneto in serata/nottata. Al centro: sole prevalente. Al sud: bel tempo.

– Giovedì 6. Al nord: instabile su Triveneto e Lombardia con temporali. Al centro: bel tempo e clima più caldo. Al sud: soleggiato.

– Venerdì 7. Al nord: soleggiato e caldo. Al centro: tutto sole e caldo in aumento. Al sud: ampio soleggiamento. Tendenza: weekend cocente con l’anticiclone africano Cerbero, sole e clima caldissimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.