Condividi
L'avviso

Meteo: in arrivo piogge e temporali, scatta l’allerta gialla nelle aree settentrionali della Sicilia

mercoledì 26 Febbraio 2025
Allerta Gialla

La Protezione civile regionale ha diramato l’avviso numero 25057 per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico in Sicilia, valido fino alle 24 di domani, giovedì 27 febbraio.

Nelle prossime ore, come già nella giornata in corso, previste piogge e temporali diffusi in tutta la Sicilia.

 

L’allerta meteo gialla interesserà il settore settentrionale della Sicilia, nello specifico le province di Trapani, Palermo, Messina e in parte anche Catania e Agrigento. Nelle rimanenti province, nonostante non sia stata diramata l’allerta, si potrebbero comunque verificare piogge o temporali prevalentemente, di scarsa intensità.

Sono attese precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con accumuli deboli ma possibili picchi moderati. I venti soffieranno forti da nord-ovest, con raffiche di burrasca, in attenuazione nel corso della giornata. Mari molto mossi o agitati, soprattutto nello Stretto di Sicilia.

La Protezione civile regionale segnala il rischio di frane e allagamenti, in particolare nelle zone urbanizzate e lungo i corsi d’acqua minori. Si invitano le autorità locali a monitorare la situazione e ad attivare le misure preventive previste nei piani di protezione civile.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.