Condividi

Metro di Catania, Falcone: “Collegarla con l’aeroporto in pochi anni”

lunedì 4 Febbraio 2019

La metro di Catania collegata all’aeroporto di Fontana Rossa, questa l’intenzione esternata dall’assessore alle Infrastrutture della Regione siciliana Marco Falcone. Per questo il componente della giunta Musumeci, con il sindaco del capoluogo etneo Salvo Pogliese, ha incontrato Nicolas Gibert-Morin dell’unità Italia-Malta della Dg Regio European Commission.

La città ha tutte le carte in regola per avere il finanziamento che serve per costruire la tratta Stesicoro-Fontanarossa – ha commentato Falcone – Abbiamo fatto un giro mentre Sant’Agata è nel vivo e gli utenti della metro crescono ancor di più. Gibert-Morin ha potuto toccare con mano le straordinarie potenzialità del progetto metro. Entro questo mese – ha affermato Falcone – avremo notizie dall’Unione Europea sui fondi. La Sicilia si confronta e lavora al proprio futuro finalmente a testa alta“.

https://www.facebook.com/avvmarcofalcone/photos/a.272938526214172/1168860873288595/?type=3&theater

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.