Condividi

Metropolitana Catania, esplosioni nei tunnel per realizzare pozzi di ventilazione

mercoledì 2 Febbraio 2022
metro val torino

Da venerdì 4 febbraio fino al 30 aprile, tra le 7.30 e le 14 e tra le 15 e le 17 a Catania e Misterbianco saranno fatte detonare diverse micro-cariche di esplosivo nell’ambito dei lavori del tratto compreso tra l’uscita della stazione Nesima e l’uscita della stazione Monte Po della tratta Nesima-Misterbianco Centro della metropolitana.

Lo fa sapere l’impresa Cmc di Ravenna, aggiungendo che le esplosioni serviranno a realizzare pozzi e cunicoli per l’areazione e ventilazione del tunnel e per la collocazione di scale antincendio Gli abitanti della zona, come è avvenuto anche in passato, saranno preventivamente avvisati a mezzo di ronda con personale dotato di megafono, percorrendo per tre volte le vie principali del circondario e avvisati a mezzo di segnalazione acustica da personale preposto in cantiere, dice l’impresa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.