Condividi
la precisazione dell'assessore Carta

Mezza Maratona di Palermo: limitazioni al traffico per il 15-16 ottobre

sabato 15 Ottobre 2022
Maurizio Carta
Maurizio Carta

L’assessore alla Mobilità sostenibile e collegata infrastrutturazione di Palermo, Maurizio Carta comunica che l’ordinanza dell’Ufficio traffico relativa alle limitazioni al traffico e alla sosta nelle strade interessate dalla mezza maratona, è sbagliata nelle date. Le date corrette sono il 15 e il 16 ottobre.

Ecco l’elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Palermo in programma domenica 16 ottobre 2022

Domenica prossima è in programma la nona edizione della Palermo International Half Marathon, questi i provvedimenti per la viabilità:

– A partire dalle ore 11 di sabato 15 ottobre fino alle ore 18,30 di domenica viale Regina Elena sarà chiusa al transito veicolare e sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati.

– Dalle ore 9 alle ore 12,30 del 16 ottobre saranno chiuse al transito veicolare: viale Regina Elena, viale Margherita di Savoia, viale Diana e viale Ercole. E ancora piazza dei Quartieri, via Case Rocca, piazza Leoni, via dell’Artigliere, via del Bersagliare, via del Granatiere, piazza Vittorio Veneto, via Libertà. Le traverse che confluiscono in queste strade saranno dotate di segnale di «strada senza uscita». Traffico chiuso in via Carducci, piazza Ruggero Settimo e piazza Castelnuovo, via della Favorita, largo Willy Brandt e viale Principe di Scalea.

– Dalle 6,30 fino alle 12,30 divieto di sosta e rimozione coatta in piazza Vittorio Veneto, via dell’Artigliere, via del Granatiere, via Libertà, piazza Castelnuovo, via Turati, viale Regina Elena, piazza Valdesi, viale Margherita di Savoia, via Paolo Giaccone, via Sebastiano Bosio, piazza dei Quartieri, via della Favorita, largo Wully Brandt, via Mater Dolorosa, piazza Pallavicino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.