Condividi

Migranti: 382 migranti scendono dalla nave quarantena ad Augusta

sabato 14 Novembre 2020
Sbarchi-migranti-croce rossa-cri-covid-moas-
FOTO ARCHIVIO

Sono stati fatti sbarcati ieri dalla nave quarantena “Suprema” ormeggiata nel porto di Augusta 382 migranti, arrivati, nei giorni scorsi, a Lampedusa, che hanno ultimato il periodo di quarantena e sono risultati negativi al secondo tampone per il Covid-19.

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito 201 provvedimenti di respingimento emessi dal questore di Siracusa nei confronti dei cosiddetti “economici” e, pertanto, irregolari sul territorio dello Stato; di questi, 134 sono stati portati nei Cpr, dislocati sul territorio nazionale, dove sono stati accompagnati per essere successivamente rimpatriati nel paese di origine, mentre per gli altri 67 è stato adottato il provvedimento di lasciare il territorio nazionale.

Per i restanti 181 migranti, che hanno diritto a richiedere l’asilo politico, il prefetto di Siracusa, ha disposto che siano ospitati presso idonee strutture di accoglienza. La nave è poi ritornata a Lampedusa (AG) per imbarcare altri migranti giunti sull’isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.